Ciao a tutti! Oggi 17 giugno 2011 abbiamo effettuato una visita guidata nel centro storico di Cosenza, l'Atene delle Calabrie, e siccome noi siamo scrittori cavalieri della tavola gialla non potevamo non andarci per acculturarci ancora di più e conoscere altri segreti legati al mondo della lettura e dei libri che tanto ci piacciono. Così di buon mattino siamo partiti dalla nostra roccaforte Serrastretta alla conquista della città bruzia accompagnati dalle nostre insegnanti e tutor Chiara Cardamone e Gabriella Bruni! A bordo del nostro supersonico e superaccessoriato scuolabus giallo, guidato dal mitico Mario, attraverso l'autostrada A3, abbiamo raggiunto la nostra meta dove ci attendeva, anche se nel posto sbagliato... il nostro esperto Massimo Bidotti! Arrivati, abbiamo fatto una parca colazione, giusto per riprendere le nostre forze. Abbiamo quindi visitato la Biblioteca Civica che sorge dove un tempo si trovava il monastero di Santa Chiara. Qui il bibliotecario capo, il dott. Michele Chiodo ci ha fatto gentilmente vedere alcuni luoghi di questa grandissima e importantissima biblioteca, una delle più importanti e antiche della Calabria. Ci ha spiegato molte cose. Ad esempio cosa sono i manoscritti, gli incunaboli e chi erano gli amanuensi. Ci ha fatto vedere degli antifonari, cioè dei manoscxritti dove erano riportati i canti delle messe. Erano dei volumi molto grandi, fatti con la pergamena, cioè con pelle delle pecore. E poi ci ha fatto vedere alcuni incunaboli, cioè i primissimi libri stampati già nel Quattrocento! Ci siamo recati anche nella Biblioteca Provinciale dove ci sono stati donati dei libri su Gioacchino da Fiore, un monaco vissuto nel 1200 e che Dante ricorda anche nella Divina Commedia. Poi abbiamo visitato i resti di epoca romana della città di Cosenza e il suo duomo. Quindi ci siamo recati nella villa comunale dove abbiamo di nuovo mangiato, ma mangiato, credeteci, davvero poco, giusto qualcosina per poterci riprendere dalle fatiche di una giornata molto impegnativa. Di sotto al testo trovate alcune foto relative alla nostra visita nella Biblioteca Civica di Cosenza.
A presto!
Gli scrittori della tavola gialla!